info@oblotime.com

 


 

Eliminacode SPS: Sistema Prenotazione Sportelli

Sistema elimina code multi servizio e multi sportello in grado di gestire un numero di postazioni operatore e di servizi utili a soddisfare qualunque esigenza. Il funzionamento si basa su una o più postazioni emettitrici di biglietti equipaggiabili con tastiera a sfioramento o schermo LCD sensibile al tocco e stampante a trasferimento termico.

Il biglietto ottenuto riporta tutte le informazioni relative al servizio scelto, la data e l’ora di emissione, il nome dell’istituto ed un numero progressivo preceduto da una lettera di identificazione. Il biglietto può essere personalizzato da parte del cliente finale anche con Logo o messaggi promozionali.

La chiamata del biglietto avviene quando l’operatore allo sportello utilizza il proprio terminale multifunzionale che può essere di tipo da tavolo o di tipo software installato sul proprio terminale di lavoro; il numero chiamato è visualizzato sul visualizzatore Lcd del terminale operatore o sullo schermo e da un display posizionato nei pressi dello sportello.

I display di riepilogo possono essere realizzati mediante monitor LCD di grande formato per fornire un gran numero di informazioni circa l’avanzamento delle file ma anche notizie e contenuti multimediali. Un sistema a voce sintetizzata avvisa circa il numero chiamato e la destinazione pronunciando anche informazioni circa l’ubicazione della stessa (piano, stanza ecc.) in lingua diversa in base alla selezione operata dal cliente durante il ritiro del biglietto.

Mediante il terminale multifunzione, l’operatore può svolgere diverse funzioni tra le quali chiamare e richiamare un cliente in modo generico, chiamare e richiamare clienti da un servizio particolare, trasferire il cliente ad altro servizio o sportello, gestire liste di attesa, chiamate multiple ritardate ed altre ancora. Il display LED o lo schermo forniscono indicazioni circa il nome dei servizi chiamati, inoltrati ed il numero di persone in attesa. Le operazioni di configurazione del sistema vengono svolte mediante pagine accessibili attraverso rete LAN su un qualsiasi dispositivo equipaggiato con software web browser. Il software consente di accedere alla configurazione dei servizi e degli sportelli e provvede autonomamente a gestire un archivio per la consultazione dei dati statistici registrati.

 


 

SchedaTecnica:

 

Numero massimo di sportelli:
Non limitato
 
Numero massimo di servizi:
98 (Non limitato con terminali software)
 
Numero massimo distributori di biglietti:
Non limitato (touch screen o a pulsanti, anche misti)
 
Chiamata vocale:
Si, anche differenziata su più aree
 
Statistiche:
Si, con database relazionale
 
Display sportello:
Non limitato
 
Display riepilogo:
Non limitato (anche versione LCD)
 
Interfaccia operatore:
Pad, PcPad, terminali operatore multifunzionale
 
 
Di serie:
Software web per monitoraggio code in tempo reale
Software web per elaborazione statistiche
 
 
Opzionale:
Software web di gestione dell’appuntamento (Booking)


Gestione multi sede (
Enterprise)
VoiceAssist Software TTS / ASR per accessibilità vocale
Applicazioni Custom

 

Booking App

Il servizio è accessibile da Pc mediante interfaccia Web e da smartphone mediante apposita App scaricabile gratuitamente dal pubblico.

Il sistema gestisce molteplici scenari di utilizzo tra cui la coesistenza con i servizi erogati in modo tradizionale ma anche con orari riservati o addirittura con servizi gestiti esclusivamente su prenotazione.

 

 

 
 

 

Componenti

 
DispenserBiglietti:
 
 
 
DisplayRiepilogo:
LED
 
DisplayRiepilogo:
LCD
 
DisplaySportello:
Onda
 
TerminaleOperatore:
Pad fisica
SW: Web Pad / PcPad
 
ConcentratoreLan/485:
2A
4A
 
CentraleControllo:
Hardware:
Virtuale / software
 
DistributoreCablaggio:
4/5 uscite

 

Dispositivi per lo Sportello

 
Display Sportello a LED. La segnalazione della vostra chiamata avviene mediante display di sportello e di riepilogo posizionati nelle aree di attesa ed è accompagnata da una gradevole voce che indica il numero e la destinazione del cliente. Con Voice-Assist un cicalino aiuta anche i non vedenti a raggiungere la giusta destinazione.
 
Pad Console da banco. La chiamata del biglietto avviene quando l'operatore allo sportello utilizza il proprio terminale multifunzionale che può essere di tipo da tavolo o di tipo software installato sul proprio terminale di lavoro; il numero chiamato è visualizzato sul visualizzatore Lcd del terminale operatore o sullo schermo, da un display posizionato nei pressi dello sportello e/o da uno o più visualizzatori riepilogativi installati in prossimità della zone dove il pubblico attende il proprio turno.
 
WebPad   Software Console Virtuale
 
Autenticazione: per accedere alle funzioni di chiamata il nostro sistema SPS necessita di identificare l'operatore, sia per riconoscere l'operatività dello sportello che per associare allo stesso le funzioni abilitate all'operatore. Nelle versioni virtuali del terminale operatore l'autenticazione è ottenuta da un nome utente ed una relativa password personale mantenibile mediante il software di configurazione. Nelle realtà complesse si può implementare l'integrazione con il sistema di Active Directory prelevando l'elenco degli operatori mediante script LDAP ed autenticando il terminale operatore virtuale utilizzando le credenziali di accesso al sistema. In questo caso l'utente e la password non saranno richieste all'accesso da parte dell'operatore.
Informazioni gestite: il terminale operatore virtuale da accesso a diverse funzioni quali la chiamata del prossimo paziente, la richiamata, l'eventuale inoltro ad altro servizio, ad altro operatore, la richiamata ritardata, la memorizzazione della chiamata in una coda locale allo sportello per una successiva richiamata, e la chiusura della chiamata con l'eventuale indicazione del grado di soddisfazione della prestazione ottenuta da parte del paziente. Le funzioni di chiamata sono possibili per prossimo paziente, prossimo paziente per servizio specifico e numero di prenotazione. Le informazioni disponibili sul terminale sono quelle riguardanti il numero complessivo di pazienti in attesa per i vari servizi ed il loro dettaglio con distinzione per ogni servizio disponibile sullo sportello.
Permessi operatore: una impostazione globale per tutti gli sportelli permette di limitare le funzioni a disposizione dell'operatore per favorire l'uso della sola chiamata del prossimo paziente e la gestione della stessa.
Tipologia installazione: Il terminale virtuale operatore è disponibile in versione eseguibile per Windows a 32bit o attivabile all'interno di una pagina web. Nel secondo caso è richiesto un browser che supporti plugin Flash versione 10 o superiore e consenta l'esecuzione di codice javascript. Il vantaggio dell'utilizzo della soluzione web deriva dalla facilità di installazione nel sistema (link nei preferiti) mentre il vantaggio della versione eseguibile risiede nella migliore integrazione con il desktop (funzioni macro associate a tasti funzione sulla tastiera, funzioni di popup mediante Windows balloons).
 
 
PcPad:
La versione eseguibile dell'interfaccia operatore è realizzata come una barra di strumenti che rimane connessa alla parte superiore dello schermo (analogamente ad altre barre di strumenti già presenti in commercio). La barra può essere configurata per scomparire automaticamente quando l'operatore non la utilizza e riapparire solamente per il tempo necessario a svolgere l'operazione di chiamata.